ALIMENTAZIONE Calopsite/Calopsitte Nymphicus Hollandicus: verdure, frutta, i cibi più indicati...e quelli da evitare

Il nutrimento offre alla calopsitte l’energia necessaria per lo svolgimento delle attività quotidiane. Mantiene la temperatura corporea, produce energia muscolare necessaria al movimento e al volo, rigenera le cellule.
Per questo motivo, l’alimentazione deve essere varia e bilanciata in modo da fornire alla calopsite tutte le sostanze di cui ha bisogno. Ogni alimento contiene una certa particolare quantità di principi nutritivi differenti: glucidi, lipidi, protidi, sali minerali, vitamine oligoelementi, ecc.
Per quanto sopra detto, si capisce bene che la miscela di sementi che comunemente viene somministrata non è sufficiente da sola e deve essere integrata da frutta e verdura fresca da somministrare quotidianamente.
Per ultimo, ma non per questo meno importante, si deve mettere a loro disposizione acqua fresca e pulita, da cambiare ogni giorno...




I frutti preferibili sono:

mela;
pera;
arancia;
melone;
cocomero;
prugna;
albicocca;
banana;
uva.
Tra le verdure vanno citate:

carota;
cetriolo;
peperoni e peperoncini, anche piccanti;
cicoria;
rucola.

Può risultare utile utilizzare integratori vari, ma se il pappagallino si alimenta in modo vario, l'utilizzo dell'integratore è superfluo.

Tra gli alimenti da evitare:

cioccolato;
asparagi;
miele.
dolci e marmellate;
avocado;
prezzemolo;



Purtroppo non sempre la calopsite accetta alimenti cosi vari. Se vogliamo abituarlo ad una alimentazione sana, dobbiamo mettere a sua disposizione vari tipi di alimenti sin da quando inizia lo svezzamento. La sua curiosità porterà la calopsite ad assaggiare un po’ di tutto ed accettare frutta, verdura ecc. come alimento gradito.
Infine, consiglio di provare con gli estrusi. Questo tipo di alimento in commercio da alcuni anni anche in italia, è formulato sulla base di vari tipi di farina, con l'aggiunta di integratori vari. Della granulometria adatta ai nostri amici, fornisce da solo gran parte delle sostanze necessarie.

Fonte: calopsite.it

Nessun commento:

Posta un commento